giovedì 27 febbraio ore 19
venerdì 28 febbraio ore 21
sabato 1 marzo 2025 ore 21
uno spettacolo su testi e disegni di Dino BuzzatiTeatro Stabile di Verona
regia e interpretazione Paolo Valerio
musiche originali Antonio Di Pofi
pianoforte Sabrina Reale
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Teatro Stabile di Verona
La voce calda di un attore, le note di un pianoforte, le suggestioni delle tavole di Poema a fumetti di Dino Buzzati. Lo spettacolo vede Paolo Valerio impegnato nel doppio ruolo di interprete e regista e accanto a lui il commento musicale eseguito dal vivo dalla pianista Sabrina Reale: ne risulta una avvincente e raffinata serata di contaminazioni, fra letteratura, teatro, musica e fumetto. Un delicato omaggio a Dino Buzzati.
«Capita nella vita di fare cose che piacciono senza riserve, cose che vengono su dai visceri. Poema a fumetti è per me una di queste, come Il deserto dei Tartari, come Un amore ». Così Dino Buzzati presentava ai suoi lettori questo libro, troppo a lungo sottovalutato, se non dimenticato. Uscito con grande scalpore nel 1969, è infatti rimasto irreperibile nelle librerie.
In questa rilettura in chiave moderna del mito di Orfeo ed Euridice, Buzzati ci parla di se stesso, concentrando in 208 tavole a colori tutti i temi a lui più cari, a partire dall’eterno dialogo tra la vita e la morte. Attraverso un raffinato gioco di citazioni e autocitazioni, l’omaggio ad artisti di ogni epoca, la sovrapposizione di generi, queste pagine svelano l’intero universo creativo di Dino Buzzati, i suoi riferimenti culturali, le fonti d’ispirazione, le suggestioni infantili, gli interessi di adulto, il metodo di lavoro, facendo di Poema a fumetti un libro che ne racchiude in sé molti altri, come solo i capolavori possono fare.
orari spettacoli
lun. mar. mer. h 20
gio. dom. h 19
giorni festivi h. 19
ven. sab. h 21
(tranne sab. 19 h 19)
biglietti
posto unico non numerato
lun. mar. mer.
gio. ven. € 10,00
sab. dom. € 15,00
giorni festivi € 15,00
prenotazioni
3331260425
biglietti on line e circuito
Vivaticket
Condizioni generali
Le prenotazioni 3331260425 saranno mantenute sino a 15 m. prima dell’inizio della recita.
Carta Docente accettata. Dopo la prenotazione è necessario inviare il buono per la validazione
almeno il giorno prima della recita in formato pdf all'indirizzo info.centrodiaghilev@gmail.com
Biglietti acquistabili anche on line su Vivaticket e rivendite collegate al circuito Vivaticket.
Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative.
A spettacolo iniziato non è consentito l’ingresso in sala.
È vietato l’uso di cellulari cineprese, macchine fotografiche, registratori.