La morte di Ivan Il'ič

La morte di Ivan Il'ič
Auditorium Vallisa - Bari

mar 7 h 20 | mer 8 h 20 | gio 9 h 19
ven 10 h 21 | sab 11 h 21
dom 12 h 19 | mar 14 h 20 | mer 15 h 20
gennaio 2025


di Lev Tolstoj
diretto e interpretato da Paolo Panaro
luci e coordinamento tecnico Nicola Santamato
produzione Diaghilev

Questo spettacolo fa parte della rassegna Teatro Studio 24-25

Descrizione

Pubblicato nel 1886, è il racconto della vita di Ivan Il'ič, un borghese di buona famiglia e di discreta intelligenza, costantemente preoccupato del parere dei superiori, che potrebbero agevolare la sua scalata sociale. Anche il matrimonio sembra adeguarsi a tali logiche: ha sposato la moglie più per convenienza che per reale innamoramento. Tutto procede per il meglio, fin quando il protagonista non subisce un banale incidente domestico. Cadendo da uno sgabello, Ivan Il'ič accusa un forte colpo al fianco, un dolore che con il passare del tempo sarà sempre più lancinante, costringendolo a consultare molti medici per cercare di venirne a capo.

Nella situazione di disagio fisico, cambiano le sue priorità. Avendo pietà di se stesso, comincia sempre più a essere insofferente verso la rumorosa indifferenza della gente sana. Nessuno lo comprende, né gli presta ascolto, tranne un mužik, un povero contadino che fin dal giorno dell'incidente si era preso cura di lui, peraltro, con un atteggiamento improntato a una straordinaria serenità. La malattia lo induce, pertanto, a rivedere la scala dei valori che aveva ispirato la sua esistenza. Riuscirà, finalmente, a capire la verità: ogni cosa è stata falsa, nella vita familiare come nel lavoro. Al termine delle sue sofferenze, la menzogna scompare e Ivan Il'ič potrà morire tranquillo, con il sorriso sulle labbra.

foto e video

Rassegna stampa

Programmazione

orari spettacoli

lun. mar. mer. h 20
gio. dom. h 19
giorni festivi h. 19
ven. sab. h 21
(tranne sab. 19 h 19)

biglietti
posto unico non numerato
lun. mar. mer.
gio. ven. € 10,00
sab. dom. € 15,00
giorni festivi € 15,00
prenotazioni
3331260425
biglietti on line e circuito
Vivaticket

Condizioni generali
Le prenotazioni 3331260425 saranno mantenute sino a 15 m. prima dell’inizio della recita.
Carta Docente accettata. Dopo la prenotazione è necessario inviare il buono per la validazione
almeno il giorno prima della recita in formato pdf all'indirizzo info.centrodiaghilev@gmail.com
Biglietti acquistabili anche on line su Vivaticket e rivendite collegate al circuito Vivaticket.
Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative.
A spettacolo iniziato non è consentito l’ingresso in sala.
È vietato l’uso di cellulari cineprese, macchine fotografiche, registratori.